Nutrizione sportiva per bambini: una guida completa per prestazioni migliori 2026

Quando i bambini fanno sport regolarmente, la loro alimentazione influisce non solo sull’energia, ma anche sullo sviluppo, sul recupero e sulla resistenza. Una buona alimentazione sportiva per i bambini è fondamentale per farli rendere al meglio e, soprattutto, per evitare problemi come affaticamento, disidratazione o addirittura lesioni.

Molti genitori si chiedono cosa includere nella dieta dei loro figli sportivi e come assicurarsi che assumano i giusti nutrienti. In questa guida scoprirai come dovrebbe essere la dieta di un bambino atleta, di quante calorie ha bisogno in base al suo livello di attività e quali sono gli alimenti essenziali per le sue prestazioni. Iniziamo.

come dovrebbe essere la dieta di un atleta bambino?

L ‘alimentazione sportiva per i bambini deve concentrarsi su tre pilastri principali: energia sufficiente, equilibrio dei nutrienti e idratazione adeguata. Indipendentemente dallo sport che praticano, è fondamentale che i loro pasti forniscano loro ciò di cui hanno bisogno per esibirsi in allenamento e in gara senza compromettere la loro crescita.

Energia sufficiente per le prestazioni e il recupero

Il corpo di un bambino sportivo consuma più energia rispetto a quello di un bambino sedentario. Per questo motivo la loro dieta deve garantire una quantità sufficiente di calorie, soprattutto se partecipano ad allenamenti intensivi.

Secondo la Guida alimentare per scolari e atleti adolescenti dell’Universidad Técnica del Norte, una dieta equilibrata deve coprire il dispendio energetico senza incorrere in eccessi o deficit. Questo è fondamentale per evitare problemi come l’affaticamento o la perdita di massa muscolare.

Nutrienti essenziali per i bambini atleti

Una dieta per bambini atleti deve includere la giusta combinazione di carboidrati, proteine e grassi sani:

  • Carboidrati: sono la principale fonte di energia. Si raccomanda che rappresentino circa il 60% della dieta giornaliera. Fonti ideali: farina d’avena, pane integrale, riso, quinoa e frutta.
  • Proteine: essenziali per il recupero e la crescita muscolare. Dovrebbero fornire circa il 15% delle calorie totali. Fonti ideali: uova, pollo, pesce, yogurt greco e noci.
  • Grassi sani: aiutano l’assorbimento delle vitamine e proteggono gli organi vitali. Dovrebbero costituire il 25% della dieta. Fonti ideali: avocado, noci, olio d’oliva e pesce azzurro.

Idratazione: la chiave delle prestazioni

Un aspetto da non trascurare è l’assunzione di liquidi. L’Associazione Pediatrica di Madrid raccomanda ai bambini sportivi di bere acqua prima, durante e dopo l’attività fisica per evitare la disidratazione, che può ridurre le prestazioni e aumentare il rischio di crampi o affaticamento.

Se l’attività dura più di un’ora o si svolge in un clima molto caldo, una bevanda con elettroliti può aiutare a reintegrare i sali minerali.

di quante calorie hanno bisogno i bambini sportivi?

Il fabbisogno calorico di un bambino varia a seconda dell’età, del livello di attività e del tipo di allenamento. I bambini attivi hanno bisogno di più energia per mantenere un equilibrio tra ciò che spendono e ciò che consumano.

Fattori che influenzano il fabbisogno calorico

Ogni bambino è diverso dall’altro, ma alcuni fattori chiave determinano il fabbisogno calorico:

  • Età e peso: i bambini più grandi e pesanti tendono a consumare più energia.
  • Intensità e durata dell’esercizio: un allenamento di 30 minuti non richiede la stessa quantità di calorie di un allenamento di due ore.
  • Tipo di sport: gli sport ad alta intensità come il nuoto o il calcio consumano più energia di quelli meno intensi.

Secondo KidsHealth, i bambini sportivi possono richiedere dalle 500 alle 1000 calorie in più al giorno, a seconda del livello di allenamento.

Tabella dell’apporto calorico consigliato

L’ Accademia Spagnola di Nutrizione e Dietetica suggerisce le seguenti raccomandazioni approssimative di calorie al giorno:

Età (bambini)Non attivoAbbastanza attivoAttivo
4 – 8 anni1.200-1.400 kcal1.400-1.600 kcal1.600-2.000 kcal
9 – 13 anni1.600-2.000 kcal1.800-2.200 kcal2.000-2.600 kcal
14 – 18 anni2.000-2.400 kcal2.400-2.800 kcal2.800-3.200 kcal

Piano nutrizionale per bambini che praticano sport: dalla pratica quotidiana alle sessioni di allenamento intensive

Il fabbisogno calorico non è lo stesso quando un bambino si allena occasionalmente e quando partecipa a un programma ad alta intensità, come un campo di calcio.

Nei campi di calcio di Ertheo, ad esempio, i bambini si allenano per diverse ore al giorno, il che significa che il loro dispendio calorico è molto più elevato. In questi casi, si consiglia di:

  • Colazione energetica: pane integrale con avocado e uova, frullato di frutta con yogurt greco.
  • Spuntini pre-allenamento: frutta fresca, noci, barrette di avena fatte in casa.
  • Pasti post-allenamento: riso integrale con pollo e verdure, pesce con quinoa e insalata.

Macronutrienti essenziali nell’alimentazione sportiva dei bambini

Affinché un bambino atleta possa ottenere buone prestazioni, non è importante solo la quantità di calorie consumate, ma anche la qualità del cibo. Carboidrati, proteine e grassi sani sono essenziali per mantenere l’energia e favorire il recupero muscolare.

Carboidrati: il carburante principale

I carboidrati sono la più importante fonte di energia per i muscoli. Senza di essi, i bambini possono stancarsi rapidamente e avere una resistenza ridotta durante l’esercizio fisico.

Secondo la Guida alla Nutrizione per lo Sport dei Bambini del Governo di Aragona, dovrebbero rappresentare tra il 50% e il 60% della dieta giornaliera.

Alcune fonti di carboidrati consigliate sono il riso integrale, l’avena, la quinoa, il pane 100% integrale, la frutta fresca e i legumi.

Proteine: la chiave per lo sviluppo muscolare

Le proteine aiutano a riparare i muscoli dopo lo sforzo fisico. Secondo Medicina Esportiva Catalunya, un bambino atleta ha bisogno di una percentuale di proteine compresa tra il 12% e il 15% nella sua dieta. Alcune fonti proteiche altamente raccomandate sono pollo, pesce, uova, yogurt greco, noci e tofu.

Ma cosa può mangiare un bambino per aumentare la massa muscolare?

Se l’obiettivo è costruire muscoli, l’ideale è combinare le proteine con i carboidrati dopo l’allenamento. Un buon spuntino potrebbe essere uno yogurt greco con noci e miele o un toast integrale con avocado e uova.

Grassi sani: non solo energia

I grassi non dovrebbero essere eliminati dalla dieta di un bambino sportivo. Favoriscono l’assorbimento delle vitamine e proteggono le articolazioni. L’ Accademia Spagnola di Nutrizione e Dietetica raccomanda che rappresentino tra il 25% e il 30% dell’apporto calorico totale giornaliero.

Scelte come l’avocado, l’olio d’oliva, le noci e il pesce grasso sono fonti raccomandate di grassi sani.

Idratazione nei bambini atleti: la chiave per le prestazioni

Bere acqua a sufficienza è importante quanto mangiare bene. La disidratazione può portare a stanchezza, crampi e riduzione delle prestazioni.

quanta acqua dovrebbe bere un bambino atleta?

Secondo KidsHealth, la quantità ideale dipende dall’intensità dell’esercizio fisico e dalle condizioni atmosferiche, ma in generale si consiglia di bere:

  • Prima dell’esercizio: 500-600 ml di acqua (2 bicchieri).
  • Durante l’esercizio: piccoli sorsi ogni 15-20 minuti.
  • Dopo l’esercizio: almeno 500-700 ml di acqua (2-3 bicchieri).

quando usare le bevande sportive?

L’acqua è sufficiente nella maggior parte dei casi, ma negli allenamenti che durano più di un’ora o con temperature elevate, una bevanda con elettroliti può aiutare a reintegrare i sali minerali. Un’alternativa casalinga è quella di mescolare acqua, succo d’arancia e un pizzico di sale.

Alimentazione per la prevenzione degli infortuni nei bambini

Una buona alimentazione non solo migliora le prestazioni sportive, ma riduce anche il rischio di infortuni sportivi nei bambini. Quando il corpo non riceve i giusti nutrienti, i muscoli, i tendini e le ossa possono indebolirsi, aumentando la possibilità di problemi come distorsioni, fratture o infiammazioni.

come si possono prevenire gli infortuni attraverso una corretta alimentazione?

Il calcio e la vitamina D sono essenziali per avere ossa forti, mentre le proteine e gli antiossidanti aiutano il recupero muscolare. Secondo KidsHealth, un bambino atleta dovrebbe includere nella sua dieta:

  • Latticini (latte, yogurt, formaggio) per mantenere le ossa forti.
  • Pesce e noci, ricchi di omega-3, per ridurre l’infiammazione.
  • Frutta e verdura, che forniscono antiossidanti per proteggere i muscoli.

di quali vitamine ha bisogno un bambino atleta per evitare infortuni?

Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale per la salute delle articolazioni e dei muscoli. Ecco alcune delle più importanti:

  • Vitamina D: migliora l’assorbimento del calcio. Si trova nel pesce, nelle uova e nell’esposizione al sole.
  • Vitamina C: contribuisce alla produzione di collagene e mantiene forti i tendini. Si trova negli agrumi e nei peperoni.
  • Ferro: previene l’affaticamento e migliora il trasporto di ossigeno. Si trova nelle carni magre, negli spinaci e nei legumi.

Mantenere una dieta varia ed equilibrata può fare la differenza per la resistenza e il recupero di un bambino atleta.

Recupero dopo un infortunio: il ruolo dell’alimentazione

Quando un bambino subisce un infortunio, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel suo recupero. Consumare i giusti nutrienti può accelerare il processo di guarigione e prevenire le complicazioni.

in che modo una buona alimentazione può accelerare il recupero?

Durante la fase di recupero, il corpo ha bisogno di più proteine e antiossidanti per riparare i tessuti danneggiati. La già citata Guida alla Nutrizione per lo Sport dei Bambini del Governo di Aragona raccomanda di includere nella dieta:

  • Proteine magre (pollo, pesce, uova) per rigenerare i tessuti.
  • Frutti ricchi di vitamina C (kiwi, fragole, arance) per ridurre l’infiammazione.
  • Alimenti con zinco (noci, legumi) per favorire la guarigione.

Piano alimentare post-infortunio

Per aiutare i bambini a recuperare più velocemente, è importante distribuire i pasti nell’arco della giornata. Un esempio di menu consigliato è il seguente:

  • Colazione: frullato di yogurt con fragole e mandorle.
  • Pranzo: riso integrale con salmone e spinaci.
  • Spuntino: pane integrale con formaggio e noci.
  • Cena: petto di pollo con purè di patate dolci e insalata.

Secondo Libby’s, anche gli alimenti antinfiammatori come l’olio d’oliva e l’avocado possono aiutare ad alleviare il dolore e a migliorare il recupero.

Conclusioni

L ‘alimentazione sportiva dei bambini è un pilastro fondamentale per le loro prestazioni, il loro sviluppo e il loro benessere. Non si tratta solo di mangiare di più, ma di scegliere alimenti che forniscano l’energia e i nutrienti giusti per ogni fase della crescita e del livello di attività.

Se tuo figlio si allena regolarmente o partecipa a programmi intensivi come i campi di calcio di Ertheo, ha bisogno della giusta alimentazione per mantenere alta l’energia. Assicurati che assuma l’apporto calorico necessario e segua una dieta bilanciata per mantenere le sue prestazioni in condizioni ottimali.

Come genitore, puoi fare una grande differenza. Incoraggiare un’alimentazione sana e mantenere una buona idratazione permetterà a tuo figlio di praticare lo sport con energia, minor rischio di infortuni e un recupero più efficace: il suo successo inizia a tavola!

Leggi di più sul Aiuto, Educazione, sport e salute, Generale

Educazione, sport e salute|Generale|I nostri programmi|Più sport

Come diventare un atleta professionista d’élite

Chi non sogna, quando è ancora un bambino o anche più tardi, quando la vita inizia a considerarlo maturo, di diventare uno sportivo professionista d’élite?…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I Mondiali di calcio in streaming: come verrà trasmesso il calcio in Qatar 2022

Qatar 2022 sarà, tra le tante cose, la Coppa del Mondo degli streamer. Fenomeno in crescita, gli youtuber e i presentatori delle piattaforme digitali potranno…

Per saperne di più
Aiuto|Calcio

Cinque chiavi da tenere in considerazione al momento di scegliere il miglior campo estivo di calcio per mio figlio

Sono sempre di più i genitori che considerano l’idea di iscrivere il proprio figlio a un campo estivo di calcio, in modo che possa vivere…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I 6 migliori campi da calcio vicino a Londra

Per i ragazzi e le ragazze di alto livello o d’élite ci sono i campi di calcio in Inghilterra, ideali per quei giocatori esigenti che…

Per saperne di più
Calcio|Generale

Allenamento di calcio per ragazze contro campus misti

Gli allenamenti di calcio femminile rappresentano spesso un’esperienza migliore per le giocatrici rispetto ai campi misti, anche se ciascuno di essi presenta diversi vantaggi che…

Per saperne di più
Calcio|Generale

12 migliori campi per portieri di calcio in Spagna

La Spagna è quindi un luogo eccellente per allenarsi come portiere di calcio. Ciò è dovuto in gran parte alle numerose accademie e campi per…

Per saperne di più
Aiuto|Calcio

Migliori 12 campi di calcio per ragazze negli Stati Uniti

Pensando al calcio femminile nordamericano pensiamo a grandi giocatrici come Alex Morgan o Megan Rapinoe; ma è sempre importante ricordare che tutte queste giocatrici, a suo tempo, hanno…

Per saperne di più
Aiuto|Educazione, sport e salute

Che cos’è la dipendenza dai videogiochi?

La dipendenza dai videogiochi è stata classificata dall’OMS come un disturbo legato alla salute mentale. Questa dipendenza genera sintomi comportamentali simili a quelli che possono essere scatenati…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I 9 migliori campi di calcio per ragazze in Inghilterra

Infatti, club tradizionali come il Liverpool hanno già le loro accademie di calcio e i loro campi esclusivamente per le donne, con strutture di altissimo…

Per saperne di più