I Mondiali di calcio in streaming: come verrà trasmesso il calcio in Qatar 2022 2025

Aquest serà el Mundial dels streamers.

La FIFA va llançar la seva pròpia plataforma al que serà els influencers i presentadors digitals ja tenen les seves credencials.

Qatar 2022 sarà, tra le tante cose, la Coppa del Mondo degli streamer. Fenomeno in crescita, gli youtuber e i presentatori delle piattaforme digitali potranno mostrare ai loro follower un evento di prima classe.

I live streamer offriranno agli appassionati di calcio una copertura parlata nella loro lingua e meno attenta al rigore giornalistico; in breve, è ciò che il pubblico ha richiesto negli ultimi anni.

Con TikTok come paradigma nella creazione di formati di contenuto, gli utenti non si interesseranno solo a ciò che accade in campo durante i 90 minuti di ogni partita, ma anche alle alternative fuori dal campo, intorno agli stadi, nel periodo che precede le partite, in ogni hotel… ma dal punto di vista di uno streamer.

Secondo un rapporto di Joy Ventures e getWizer, oltre il 40% della Generazione Z (ovvero le persone nate tra il 1996 e i primi anni 2000) trascorre più di tre ore al giorno su TikTok, una quantità di tempo simile a quella trascorsa su YouTube.

Oltre all’onnipresenza della televisione che trasmette le partite, questa 22esima edizione della Coppa del Mondo sarà dominata anche dagli schermi mobili, dai contenuti “verticali”, dai tiktoker sul posto, dai twitcher che “commentano” (anche se non nel senso tradizionale) le partite e dagli youtuber che reagiscono alle cose più importanti che accadono in Qatar. In breve, la Coppa del Mondo per gli streamer.

La piattaforma di Microsoft, Twitch, ha concluso un accordo con 100 streamer di tutto il mondo per trasmettere i Mondiali dal campo. Di questi, la metà parla spagnolo e il 25% è spagnolo. L’obiettivo principale è quello di catturare l’attenzione del pubblico nei momenti in cui il pallone non sta rotolando. Tra questi, ovviamente, ci sono Ibai Llanos, AuronPlay, El Rubius e The Grefg.

Tutto questo senza contare i protagonisti stessi e gli account ufficiali delle squadre, alcuni dei quali sono molto attivi sui social network e si prevede che saranno una grande fabbrica di contenuti.

Come guardiamo lo sport

In tempi di contenuti snack, 90 minuti di attenzione davanti a uno schermo, soprattutto se la partita non è divertente, possono essere troppo lunghi, anche se trattandosi di un evento dell’importanza della Coppa del Mondo, potrebbe non essere così.

Un’indagine condotta dall’agenzia Nielsen in 13 mercati (Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti) indica che l’81% degli intervistati è propenso a guardare lo sport sulla TV in chiaro; il 72% tramite i social network e il 68% da piattaforme OTT, come YouTube o Netflix. In ogni caso, è una realtà (per tutti) che mantenere l’attenzione per un’ora e mezza, anche con l’intervallo, può essere un problema. In questo senso, gli highlights, i video che condensano i momenti più importanti di una partita, hanno acquisito importanza.

Per quanto riguarda la Coppa del Mondo, è improbabile che l’appassionato di calcio si perda i frammenti decisivi della sfida sportiva affrontata dalla squadra che rappresenta la sua nazione. È altrettanto improbabile che guardi tutte le 64 partite della competizione. Tuttavia, è probabile che si rivolga a YouTube per guardare gli highlights dei potenziali avversari della sua squadra, ad esempio.

Sebbene gli “highlights” delle partite non siano una novità, in un numero sempre maggiore di luoghi il nuovo pubblico è propenso a guardare quelli montati, anche della propria squadra. Un’altra alternativa è quella di stare davanti al grande schermo, ma sempre accompagnati dal cellulare in una mano, come se fosse un’estensione del nostro corpo, in caso di troppa noia.

In uno studio del settembre 2020, la società di consulenza specializzata in telecomunicazioni Altman Solon ha fornito un resoconto delle preferenze degli appassionati di sport in termini di consumo. Alla domanda se sono d’accordo o molto d’accordo con l’affermazione“Preferisco guardare i momenti salienti dello sport piuttosto che guardare le partite dal vivo“, il 27% degli intervistati negli Stati Uniti ha risposto di sì.

In luoghi in cui il calcio è molto importante, come il Brasile, il 32% ha risposto affermativamente. In Francia la percentuale è del 30%, in Italia e in Spagna del 24%, mentre in Corea del Sud, che parteciperà al Gruppo H della manifestazione insieme a Uruguay, Ghana e Portogallo, il 46% si è detto d’accordo con la stessa affermazione.

FIFA, parte dei cambiamenti

Il calcio è solo uno dei tanti sport che hanno dovuto innovare di fronte a questo cambiamento di paradigma. Organizzazioni come la NFL e la NBA, a livello di football americano e del campionato di basket più importante del mondo, avevano già fatto dei passi in questa direzione.

I cambiamenti e il fenomeno degli streamer non sono passati inosservati agli organizzatori dei campionati. Nell’aprile del 2022, la stessa FIFA ha lanciato la propria piattaforma di contenuti, FIFA , in cui sono condensati i contenuti dell’organo di governo del calcio, con una profusione di librerie video che vanno dalle partite intere della Coppa del Mondo ai video esclusivi creati per il nuovo schermo.

Lo ha fatto anche attraverso la sua incursione nel metaverso di Roblox, la popolare piattaforma di videogiochi online in cui è possibile creare mondi virtuali. Ebbene, FIFA World è uno di questi.

Qui i giovani appassionati di calcio possono giocare e interagire tra loro da diverse parti del mondo. Parallelamente, a partire dal 2024, la FIFA ha annunciato che non sfrutterà più il suo iconico gioco con EA Sports e sta esplorando migliori possibilità per la prossima edizione del suo classico simulatore di gioco dopo 30 anni di collaborazione con la stessa azienda.

El Mundial de los streamers: cómo será transmitido el fútbol en Qatar 2022

FIFA WORLD CUP Qatar 2022 Pallone da gioco ufficiale

L’innovazione dietro le quinte

Le trasformazioni per le federazioni non riguarderanno solo il pubblico, ma anche il gioco stesso. Le squadre stesse potranno avvalersi della tecnologia fornita dalla FIFA per la competizione.

Tra le altre novità di Russia 2018, le squadre avranno la possibilità di posizionare i propri analisti in settori specifici degli stadi, dove potranno effettuare riprese ogni cinque e 15 secondi da due monitor touchscreen situati su tre postazioni di lavoro situate nella parte superiore degli stadi. La risorsa può essere utilizzata anche dallo staff medico per affrontare più rapidamente i problemi fisici che possono insorgere tra i giocatori.

A livello di campo, anche lo staff tecnico avrà accesso a questi schermi, che a loro volta saranno collegati a quelli degli analisti situati in altre zone degli stadi. Infine, accanto alle panchine dei sostituti, ogni squadra potrà posizionare un’antenna in connessione con il GPS dei giocatori per acquisire informazioni in tempo reale.

Conclusioni

Sia in campo che fuori, le innovazioni alla Coppa del Mondo sono state una costante. Se in altre occasioni questa competizione è stata la porta d’accesso alla televisione a colori, come nel caso di Argentina ’78, o al VAR, nel caso di Russia 2018, in questo caso si prevede che l’evento sportivo più importante del mondo aprirà le porte agli streamer, attraverso i quali i tifosi potranno conoscere un po’ di più il Qatar. Questa sarà la Coppa del Mondo degli streamer.

Leggi di più sul Calcio, Generale

Calcio

Cos’è un cap nel calcio e come ottenerne uno

Tuttavia, ci sono chiare differenze nelle condizioni necessarie per giocare in un club o per una Nazionale. Le regole riguardanti l’ammissibilità dei giocatori per le Nazionali…

Per saperne di più
Calcio

Curiosità sugli stadi di calcio di tutto il mondo

Gli stadi più grandi del mondo Lo stadio più grande del mondo è probabilmente uno di quelli che pochi di voi conosceranno, perché non si…

Per saperne di più
Calcio

Migliori accademie di calcio in Spagna

Perché un’Accademia di calcio? Se sei appassionato di calcio e sogni di giocare in serie A come i tuoi idoli, capire quali sono i passi…

Per saperne di più
Calcio

Campus con la migliore accademia di calcio del mondo

I campi e le scuole di calcio hanno il compito di far crescere questi giocatori in modo che, nel corso degli anni, possano continuare a…

Per saperne di più
Calcio

Come scegliere la migliore scuola di calcio – Alte prestazioni per gli atleti

Tuttavia, il contenuto, l’insegnamento e il livello di ogni scuola possono variare notevolmente da una all’altra. Dipende da molti fattori come la metodologia di allenamento,…

Per saperne di più
Calcio

Calcio e inglese. Come scegliere un campo con corsi di lingue

Ci sono molti campi, con diversi livelli di calcio e lingue, così come il dubbio e la preoccupazione che sorgono quando si presenta l’opzione di…

Per saperne di più
Calcio|Educazione, sport e salute

La pliometria e il suo successo nel calcio

Uno dei progressi dei tempi attuali è proprio la pliometria. Questo metodo di allenamento fisico ha guadagnato massima popolarità negli ultimi anni e sta servendo…

Per saperne di più
Categorie del calcio inglese
Calcio

CATEGORIE DEL CALCIO INGLESE: conosci le categorie per età e divisioni

Il calcio inglese è noto non solo per l’emozione nelle leghe principali, come la Premier League, ma anche per la sua solida struttura di sviluppo nelle categorie…

Per saperne di più
Aiuto|Calcio

Cinque chiavi da tenere in considerazione al momento di scegliere il miglior campo estivo di calcio per mio figlio

Sono sempre di più i genitori che considerano l’idea di iscrivere il proprio figlio a un campo estivo di calcio, in modo che possa vivere…

Per saperne di più