20 esercizi di calcio per allenatori e giocatori 2026

In questo articolo ti presentiamo 20 esercitazioni di calcio, adatte a giocatori di qualsiasi età, per padroneggiare i quattro aspetti fondamentali del calcio: passaggio, tiro, difesa e dribbling.

Ogni sogno che insegui nella vita ha le sue complicazioni, le sue sfide, le sue difficoltà. Senza di esse, infatti, i sogni sarebbero probabilmente un po’ meno sogni. Alcuni si realizzano con la perseveranza, altri con la costanza o la pazienza. Ma in pochi, forse in nessuno, il lavoro è così importante come nel sogno per eccellenza di tanti bambini: diventare un calciatore professionista.

Perché il calcio, o questa è la nostra filosofia, è lavoro. È perseveranza e allenamento. È la capacità di fare del proprio meglio, non solo come mezzo per raggiungere un obiettivo, ma come percorso che si deve imparare a godere. In cui, anche se l’obiettivo finale non viene raggiunto, il piacere, l’orgoglio e la soddisfazione sono presenti in tutte le ore di lavoro e di miglioramento.

Per noi l’allenamento è sia un mezzo che un fine, qualcosa di necessario ma anche divertente. Per questo motivo, ti proponiamo le 20 esercitazioni di base per lo sviluppo di un calciatore. In questo modo, sia che tu sia un giocatore o un allenatore, potrai utilizzarle in qualsiasi momento e potrai seguire la nostra filosofia da solo.

Se sei interessato a sviluppare ulteriormente il tuo calcio, ti consigliamo il corso di calcio online dell’allenatore Pablo Huerta UEFA PRO, che offre anche sessioni e tutorial personalizzati e analisi video per portare il tuo calcio al livello successivo.

Alcuni sono esercizi che mettiamo in pratica in molti dei nostri campi estivi e scuole calcio in tutto il mondo, altri li abbiamo compilati appositamente per questo articolo. In ogni caso, li dividiamo in quattro rami, che coprono i concetti tecnici offensivi e difensivi più importanti.

  • Dribbling e controllo di palla
  • Il tiro
  • Passaggi
  • Concetti difensivi

Ti consigliamo anche il nostro corso di calcio online per imparare nuovi trucchi e migliorare in generale le tue abilità calcistiche con l’allenatore UEFA PRO Pablo Huerga.

I 5 migliori esercizi per il dribbling e il controllo di palla

Il giocatore “canchero”, come viene chiamato in Argentina, è sempre meno comune sui campi da calcio. Quello che affronta la palla, non si taglia e tira un calcio di bicicletta, un dribbling o un tacco all’indietro. Quel calcio della strada, che spesso crediamo sia andato perso con l’arrivo del modello accademico. Anche se non siamo d’accordo, affatto. Perché anche in una scuola puoi imparare a giocare come se avessi passato giorni e notti su un campo di Rio de Janeiro, e qui ti proponiamo alcuni esercizi per fare proprio questo.

Dribbling: uno contro uno

Nessuno nega che Neymar Jr. sia, al momento, il giocatore con la migliore gestione della palla. Il suo dribbling è favoloso, il suo controllo di palla è fuori dal mondo, come se fosse incollato al suo scarpino. Esiste un modo per raggiungere una tale qualità tecnica o è possibile solo con condizioni di base che sono alla portata di pochissimi?

Diventare Neymar è molto difficile, questo è chiaro, ma essere un giocatore largo, un’ala con la capacità di affrontare il proprio difensore, è possibile con un duro lavoro. Un esercizio semplice e basilare a questo proposito è quello di delimitare uno spazio e realizzare una serie di uno contro uno tra due giocatori. Il processo di apprendimento è duplice: non solo impari ad affrontare e dribblare, guadagnando risorse per il gioco uno contro uno, ma anche a difendere queste situazioni. E la cosa migliore è che è molto divertente e molto competitivo.

Questo video di Jonathan Mendoza è un ottimo modo per applicare questo esercizio anche in gruppi di due persone: tutto ciò che serve è un attaccante, un difensore, una porta piccola e delimitata da attaccare e, se ci sono più di due giocatori, fare i turni.

livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 4/5
➔ Numero di giocatori necessari: almeno 2.
➔ Attrezzatura necessaria: palla e oggetti di qualsiasi tipo per segnare una porta.

Semplice esercizio con i coni

Ma non si tratta solo di esercizi di gruppo, ovviamente. Nel calcio, alcune qualità possono essere lavorate anche individualmente e la guida, o la gestione della palla, è qualcosa su cui un giocatore può lavorare da solo. Inoltre, va notato che questo è sempre più necessario e per tutte le posizioni in una squadra di calcio: come stiamo vedendo in questo Mondiale 2022, anche i portieri come Unai Simón devono avere un ottimo modo di trattare la palla, gestendo le diverse superfici di contatto sul piede.

Un buon modo per migliorare la gestione della palla è quello di palleggiare attraverso dei coni posizionati in uno spazio chiuso. Un ottimo esempio è questo esercizio video di BetterSoccerDrills, che esplora diversi modi di palleggiare e che può essere svolto praticamente ovunque.

livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 2/5
➔ Numero di giocatori necessari: 1
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

Se vuoi imparare a giocare come a La Masia, dai un’occhiata a questo campo estivo del FC Barcelona.

Esercizio avanzato con i coni

Questo gruppo di esercizi di Become Elite rende un po’ più complesso il precedente esercizio con i coni e crea diversi spazi con i coni in cui devi guidare la palla a diverse velocità. Il lato positivo dell’esercizio precedente, oltre alla sua maggiore complessità, è che serve anche a lavorare sulla tonificazione fisica e sulla resistenza se svolto a ritmi elevati o applicando variazioni di intensità.

livello di esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 3/5
➔ Numero di giocatori necessari: 1
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

Forse, se si dovesse cercare un altro esempio di gol mitico realizzato dopo uno slalom, con cambi di ritmo e direzione di ogni tipo, l’esempio perfetto è il gol di Ronaldo (il brasiliano) contro il Compostela, nel lontano 1996. Una vera meraviglia. Ancora: i giocatori in campo sembrano coni.

Cerchio di coni

Un altro modo semplice per svolgere esercizi individuali con i coni per il controllo della palla è quello di lavorare in cerchio. Questo video di OnlineSoccerTraining mostra come possono farlo i calciatori di qualsiasi età. L’aspetto migliore è che rappresenta una situazione di gioco più realistica rispetto al primo esercizio con i coni, in quanto la guida non è così lineare.

livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3/5
➔ Numero di giocatori necessari: 1
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

Passiamo a un altro mago brasiliano, successore di Ronaldo e predecessore di Neymar: Marta, probabilmente la migliore calciatrice della storia. Divertiti con questo video.

La riduzione

Il calcio spagnolo, meno prolifico di quello sudamericano per quanto riguarda la magia del dribbling, ha comunque il suo movimento: il cut-back, un dribbling in cui si utilizza soprattutto il cambio di piede e di ritmo, la finta con il corpo, per sfuggire a uno o più avversari. Ecco un esercizio spiegato dallo stesso Andrés Iniesta, uno dei più brillanti maghi che il calcio europeo abbia mai prodotto. Leggenda del Barça e della nazionale spagnola, padroneggiava come nessun altro l’arte della crocchetta, un taglio in cui utilizzava entrambi i piedi.

Naturalmente, se vuoi farlo individualmente, puoi sostituire gli avversari con dei coni per esercitarti nella mossa della crocchetta.

livello di esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3’5/5
➔ Numero di giocatori necessari: 1
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

Le 5 migliori esercitazioni di tiro e rifinitura

Il calcio ci piace per tutta la poesia che lo circonda, ma alla fine si riduce a un verso: vince chi segna un gol in più dell’avversario. Un gol, nel calcio professionistico, vale milioni. Fare gol, in qualsiasi categoria e in qualsiasi posizione, è il miglior bonus che si possa dare a un giocatore. Ecco quindi cinque esercizi per migliorare il tuo tiro.

Tiro dopo il passaggio

L’esercizio più elementare per allenare il tiro con la palla. Un compagno di squadra passa la palla a un altro, che la controlla e la prepara per il tiro e, con il secondo tocco, tira in porta. Un esercizio semplice ma divertente, soprattutto se si aggiunge una componente di competizione tra compagni di squadra. Questo video di OnlineSoccerTraining spiega perfettamente come fare.

➔ Livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3’5/5
numero di giocatori necessari: minimo due giocatori e un portiere
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e portiere

Perché nel calcio non c’è niente di più bello di un gol dopo un bel tiro, di quelli che tolgono le ragnatele dagli angoli della rete.

Tirare con un solo tocco

Ma si dà il caso che, il più delle volte, il dinamismo del calcio odierno non permetta di avere abbastanza tempo per controllare la palla, adattarsi ad essa e colpirla. Spesso il processo deve ridursi a un tiro di prima intenzione con un solo tocco. E in questo, come ogni appassionato di calcio sa, gli inglesi sono gli esperti. Ogni settimana, la Premier League ci regala esempi di grandi gol a primo tocco, da molto lontano.

Ecco quindi un video dell’accademia del Reading FC su come allenare il tiro di prima intenzione. Si tratta di un’attività semplice, ma molto utile per adattare il corpo e i gesti al tiro di prima intenzione.

livello di esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3/5
➔ Numero di giocatori necessari: Un giocatore e un portiere
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e portiere

In questo senso, che si tratti di un tocco, di un tocco multiplo o di un calcio piazzato, se c’è qualcuno che può insegnare a qualsiasi ragazza o ragazzo come colpire bene la palla, quello è Cristiano Ronaldo. Il video che ti mostriamo qui è da tenere in tutte le scuole calcio con il titolo: “Come colpire un pallone”.

Un altro esempio di grande colpitore è Hakan Çalhanoğlu, dell’Inter Milano, che ha segnato uno dei gol più impressionanti mai realizzati da un calcio di punizione mentre giocava nell’Amburgo:

Esercitazione a tre gol

Per dare una svolta ai metodi precedenti, combinando sia la guida che il tiro a un tocco, si può mettere in pratica l’esercitazione a tre porte. Tipica delle accademie del Chelsea, consiste nel preparare due porte piccole con i difensori e lasciare il portiere in una terza porta a grandezza naturale. Questo video di SocceCoachTV spiega perfettamente come eseguire l’esercizio.

livello dell’esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 4/5
numero di giocatori necessari: minimo quattro giocatori esterni e un portiere
➔ Attrezzatura necessaria: Palla, porte e mini-porte.

Spostamenti, giri e controllo del petto

Con soli tre giocatori e un portiere, è possibile svolgere un esercizio molto dinamico che può essere perfettamente trasferito alla partita vera e propria. Si tratta di una sorta di roulette, in cui il giocatore che ha appena effettuato un tiro deve poi fare da supporto a un compagno di squadra. Il metodo è spiegato in questo video di ProgressiveSoccer.

Il bello di questo esercizio è che puoi applicare tutte le varianti che vuoi all’allenatore o al giocatore: lasciare la palla a rimbalzo, sollevarla per forzare un controllo di petto, fare un passaggio sbagliato… le varianti sono infinite.

livello di esercizio: Facile
valutazione del divertimento: 3’5/5
➔ Numero di giocatori necessari: minimo tre giocatori più il portiere
➔ Attrezzatura necessaria: diversi palloni e un portiere

Ti chiederai: questo esercizio è valido? Beh, sì, certo, e se non lo è, guarda come la leggenda spagnola Vero Boquete riesce a segnare, qui, davanti al portiere. Dietro a quel tiro, a quel perfetto adattamento del corpo, ci sono numerose roulette come quella che ti abbiamo mostrato.

Colpi di testa

Ma attenzione, perché il calcio si gioca con i piedi, ma non solo. Infatti, nel nostro sport, la strategia e il gioco da fermo stanno diventando sempre più importanti, e niente è fondamentale come saper colpire di testa. Per lavorare su questo aspetto, ti proponiamo un esercizio super divertente da fare in squadra, applicato dall’allenatore spagnolo Víctor Sánchez del Amo ai tempi del Málaga CF.

Il metodo è semplice: crea una competizione tra due squadre e ogni giocatore riceve un passaggio dai suoi compagni di squadra che aspettano in fila il loro turno. È divertente, competitivo, dinamico e inoltre, come si può vedere nel video del Málaga, si può fare senza portieri.

livello dell’esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 5/5
➔ Numero di giocatori necessari: sei o più, divisi in due squadre
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e porte

Per chi vuole ispirarsi a un colpo di testa, pensiamo che il modello a cui guardare sia Sergio Ramos. Il difensore di Camas fa tutto bene quando si tratta di concludere: il salto, il ritmo, il giro di collo, la potenza che mette sul pallone… non per niente è uno dei difensori con il punteggio più alto della storia, con 102 gol nelle sue 671 presenze per il Real Madrid. Quasi per niente.

Le 5 migliori esercitazioni di passaggio nel calcio

La Spagna è, insieme ai Paesi Bassi, il luogo di nascita del calcio di passaggio. Il famoso tiki-taka, il cui precursore è stato Johan Cruyff ed è stato portato all’eccellenza dal Barça di Pep Guardiola, in cui si sono uniti quattro artisti della sua interpretazione come Iniesta, Xavi, Messi e Busquets. Qui ti lasciamo i cinque migliori esercizi che puoi utilizzare per continuare, da solo, con quella scuola.

Passaggi corti di base

Per iniziare a lavorare sulla precisione e sull’intensità dei passaggi, non c’è niente di meglio di un classico esercizio tra tre compagni di squadra. Si tratta di controllo e passaggio corto da una parte, controllo e passaggio corto dall’altra. La superficie del piede su cui si lavora di solito è quella interna, ma puoi ampliare le distanze e utilizzare anche l’esterno o il collo del piede. Questo video di Progressive Soccer spiega perfettamente come funziona questo esercizio.

livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3/5
➔ Numero di giocatori necessari: Tre giocatori
➔ Attrezzatura necessaria: Palla

I rondò

Il problema dell’esercizio precedente è che, sebbene aiuti a prendere confidenza con la palla, non è molto divertente e non mette i giocatori in situazioni difficili. Per questo, non c’è niente di meglio del sacrosanto esercizio del tiki-taka, quello che Guardiola ha introdotto nello storico Barça del Sestetto come una religione: i rondò. Basta qualche cono e, come puoi vedere in questo video, le risate sono assicurate.

livello di esercizio: medio
➔ Valutazione del divertimento: 4’5/5
➔ Numero di giocatori necessari: Minimo sei giocatori
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

L’applicazione pratica di questo esercizio è più che evidente. Basta guardare, ad esempio, il modo in cui gioca l’attuale squadra di Pep Guardiola, il Manchester City. Una sinfonia calcistica di prima classe.

Il passaggio lungo

Quando la squadra avversaria è chiusa nella zona del campo in cui si trova il pallone, o quando gioca con una difesa molto avanzata, non c’è niente di meglio dell’arte del passaggio lungo per scardinarla. Un singolo passaggio lungo può annullare la migliore difesa del mondo e un ottimo esercizio è quello del Profe Bazan.

Inoltre, con questo metodo il lavoro è duplice: chi passa si esercita nel passaggio lungo, mentre chi riceve migliora la sua capacità di controllo e di conclusione. Due per uno.

livello di esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 3’5/5
➔ Numero di giocatori necessari: Due giocatori e un portiere
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e portiere

Probabilmente nessuno ha mai padroneggiato la precisione dei passaggi lunghi unita a un’eccellente visione di gioco come Xabi Alonso, ex giocatore di Spagna, Real Sociedad, Liverpool, Real Madrid e Bayern Monaco. Il suo era pazzesco.

Il passaggio in profondità

Lavorare con i passaggi in profondità non è facile. Prima di tutto, perché giocare attraverso una difesa richiede una grande visione periferica, una grande comprensione del gioco e la qualità di eseguire la palla alla giusta velocità e nello spazio giusto. Per esercitarsi su quest’ultima parte, pensiamo che un’ottima idea sia quella proposta da La Clínica del Fútbol in questo video:

Anche se non è l’ideale, i difensori fittizi possono essere sostituiti da coni, con i quali puoi rappresentare le posizioni di una difesa tra le quali devi filtrare i passaggi.

livello dell’esercizio: Difficile
➔ Valutazione del divertimento: 4/5
➔ Numero di giocatori necessari: minimo quattro giocatori
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e manichini/conigli

Una maestra del passaggio in profondità – e di tante altre cose – è la spagnola Alexia Putellas, vincitrice di un doppio Pallone d’Oro e stella assoluta del Barcellona e della nazionale spagnola. Ecco una raccolta delle sue mosse migliori, compresi alcuni passaggi nello spazio fuori dal comune.

Controllo e passaggio

Per lavorare sulla scienza del passaggio con uno o due tocchi al massimo, un pilastro fondamentale del gioco posizionale delle squadre della scuola nata sotto l’ala di Johan Cruyff, ti proponiamo uno dei giocatori che l’ha interpretato meglio negli ultimi anni: Sergi Busquets. Tre esercizi in uno per migliorare il controllo e il passaggio in questo video di Fútbol Emotion.

livello dell’esercizio: Facile
➔ Valutazione del divertimento: 3/5
➔ Numero di giocatori necessari: Uno (più uno che passa)
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e coni

Le 4 migliori esercitazioni difensive nel calcio

Infine, passiamo a ciò che all’80% dei giocatori potrebbe non piacere di più, ma che va comunque imparato: i concetti e la tecnica difensiva. Perché, come si dice nel basket, l’attacco può vincere le partite, ma la difesa vince i campionati.

Organizzare la pressione

La pressione è l’elemento più importante nel calcio di oggi. Ogni squadra sa come pressare gli avversari nella metà campo avversaria, in mezzo al campo o anche vicino alla porta. Il segreto sta nel saper coprire le corsie di passaggio, mantenere la struttura ed eseguire una serie di movimenti coordinati che rendano difficile agli avversari muovere la palla.

Per prepararsi a tutto questo, in un esercizio rivolto soprattutto al collettivo, Il Manuale dell’Allenatore ci propone questo esercizio per inculcare i concetti base del pressing attraverso la copertura delle linee di passaggio. Uno di base.

livello dell’esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 3’5/5
➔ Numero di giocatori necessari: minimo 10
➔ Attrezzatura necessaria: Palla, coni e manichini

quale squadra è stata la migliore nel pressing negli ultimi anni? Sicuramente il Liverpool di Jürgen Klopp. Danno spettacolo con la loro fisicità per disturbare il possesso degli avversari.

Risorse difensive e postura

In questo caso, come risorse difensive, dobbiamo distinguere tra il normale placcaggio e il placcaggio. Nel primo, che può essere un qualsiasi movimento per rubare la palla all’avversario, non è necessario andare a terra. Il placcaggio, invece, è quel movimento in cui il difensore, come ultima risorsa, striscia sul terreno di gioco per graffiare la palla dell’avversario.

Per entrambi è difficile trovare video di esercizi specifici. Forse la cosa più intelligente da fare è cercare lezioni sui fondamentali difensivi e metterli in pratica combinandoli con le esercitazioni 1vs1 citate all’inizio dell’articolo. Ad esempio, in questo senso, uno dei video più utili per spiegare la postura ottimale di un difensore è questo del difensore centrale del Real Madrid Eder Militao, su Fútbol Emotion.

Ciò che spiega può essere messo in pratica con gli esercizi 1vs1, le cui caratteristiche ti lasciamo qui di seguito:

➔ Livello dell’esercizio: Facile
valutazione del divertimento: 4/5
➔ Numero di giocatori necessari: Almeno 2
➔ Attrezzatura necessaria: Palla e oggetti di qualsiasi tipo per segnare una porta

Placcaggio a terra

Una cosa simile avviene con i placcaggi, in cui il difensore scivola sul terreno per affrontare la palla. Non esiste un’esercitazione specifica, ma è meglio esercitarsi con il classico metodo 1vs1.

Tuttavia, se devi scegliere un punto di riferimento, l’esempio da seguire è quello della leggenda del Milan ed ex capitano della Nazionale italiana, Alessandro Nesta. Una leggenda della migliore retroguardia del mondo, classe pura e detentore dei migliori tackle mai visti.

L’uscita difensiva con la testa

Così come la testa in attacco è di fondamentale importanza nel calcio di oggi, lo è anche la testa in difesa: una squadra la cui difesa non ha un buon gioco aereo è destinata a soccombere contro squadre forti in avanti.

In questo senso, l’esercizio proposto da SoccerCoachTV è perfetto per lavorare su questa disciplina. Innanzitutto, perché è divertente, quasi un gioco in cui i partecipanti possono divertirsi. In secondo luogo, perché li costringe a interiorizzare i concetti chiave di una buona uscita difensiva di testa: altezza, ampiezza e forza.

Il gioco è una sorta di pallavolo dove, al posto della rete, ci sono due giocatori che cercano di intercettare la palla. Il giocatore che sbaglia e vede intercettato il suo tiro diventa l’arbitro della rete.

livello dell’esercizio: Medio
➔ Valutazione del divertimento: 5/5
➔ Numero di giocatori necessari: minimo tre, ma idealmente sei
➔ Attrezzatura necessaria: Palla

Il gioco a campo ridotto

Infine, un modo eccellente per mettere in pratica quanto appreso nei 19 esercizi sopra citati è la partita a campo ridotto. Perché? Perché tutti dovranno applicare queste tecniche, dato che né i difensori si limiteranno a difendere né gli attaccanti ad attaccare.

Inoltre, giocando in spazi ridotti, tutto sarà più dinamico, con molte più azioni e senza pause. Un modo fantastico per concludere una sessione di allenamento.

livello dell’esercizio: Difficile
➔ Valutazione del divertimento: 5/5
➔ Numero di giocatori necessari: minimo dieci, compresi i portieri
➔ Attrezzatura necessaria: palla e porte

Leggi di più sul Calcio

Calcio

Come diventare calciatore? – Calcola le tue possibilità di diventare un calciatore professionista!

Se ti stai chiedendo come diventare un giocatore di calcio professionista, non bastano il talento naturale e la motivazione. Avrai bisogno di contatti, supporto, informazioni…

Per saperne di più
campus estivo di calcio - formazione
Calcio|Educazione, sport e salute

quali sono i principali sacrifici per diventare un calciatore professionista?

Se vuoi diventare un calciatore professionista, non sei solo. Molti giovani calciatori di tutto il mondo sognano di giocare a livello professionistico. Tuttavia, non tutti…

Per saperne di più
Calcio|Educazione, sport e salute

Come federarsi come giocatore di calcio di club in Spagna, Messico, Colombia, Inghilterra, USA, Italia e Francia

Il calcio professionistico sta diventando sempre più organizzato con il passare del tempo, quindi se vuoi che tuo figlio diventi un calciatore devi essere consapevole…

Per saperne di più
Calcio

Come scegliere il tipo di scarpe da calcio giusto per il campo giusto?

Per l’erba naturale, per i campi artificiali, per il calcio indoor o per i campi in cemento. Per gli attaccanti o i difensori centrali. Indipendentemente…

Per saperne di più
Calcio

15 3 abilità chiave nel calcio – Come raggiungere il successo nel calcio | Ertheo

vuoi raggiungere il tuo massimo potenziale come giocatore di calcio? Allora per riuscirci hai bisogno di molto di più del talento e dell’ambizione. Per diventare…

Per saperne di più
Categorie del calcio inglese
Calcio

CATEGORIE DEL CALCIO INGLESE: conosci le categorie per età e divisioni

Il calcio inglese è noto non solo per l’emozione nelle leghe principali, come la Premier League, ma anche per la sua solida struttura di sviluppo nelle categorie…

Per saperne di più
Calcio

Calcio e inglese. Come scegliere un campo con corsi di lingue

Ci sono molti campi, con diversi livelli di calcio e lingue, così come il dubbio e la preoccupazione che sorgono quando si presenta l’opzione di…

Per saperne di più
Categorie Calcio Spagna
Calcio

Categorie di calcio in Spagna: Conoscere le Categorie di Calcio per Età e Divisioni

Il calcio spagnolo è noto non solo per l’emozione de La Liga, ma anche per il suo solido sistema di categorie di calcio spagnolo che…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I Mondiali di calcio in streaming: come verrà trasmesso il calcio in Qatar 2022

Qatar 2022 sarà, tra le tante cose, la Coppa del Mondo degli streamer. Fenomeno in crescita, gli youtuber e i presentatori delle piattaforme digitali potranno…

Per saperne di più