Come diventare calciatore? – Calcola le tue possibilità di diventare un calciatore professionista! 2026

Se ti stai chiedendo come diventare un giocatore di calcio professionista, non bastano il talento naturale e la motivazione. Avrai bisogno di contatti, supporto, informazioni sulle tue prestazioni, conoscenza delle opportunità e probabilmente anche un pizzico di fortuna.

Le accademie di calcio ad alte prestazioni che offriamo noi di Ertheo possono aiutarti a ottenere la spinta di cui hai bisogno e a capire davvero come diventare un calciatore professionista, perché offrono un’esperienza intensa, in cui l’allenamento raggiunge un livello molto alto.

In un recente post sul blog di Ertheo abbiamo analizzato i sacrifici necessari per diventare un giocatore professionista e in un altro articolo abbiamo fornito alcune indicazioni per diventare un atleta professionista. Diventare un giocatore d’élite richiede molto impegno, tempo, denaro e talento, ma non c’è alcuna garanzia di raggiungere questo obiettivo.

La verità è che solo i migliori giocatori riescono a vivere di questo sport. Sai quali sono le tue possibilità?

quali sono le tue possibilità di diventare un giocatore di calcio professionista?

Meno dell’1% dei bambini che entrano in una scuola calcio europea all’età di 9 anni realizzerà il sogno di diventare un calciatore professionista (Business Insider UK).

Usa il nostro strumento qui sotto per verificare le tue possibilità di diventare un giocatore di calcio professionista:

Come diventare un giocatore di calcio professionista in Europa

Non esiste una risposta definitiva alla domanda su come diventare un giocatore di calcio professionista in Europa.

Naturalmente, tutti i giocatori professionisti hanno un percorso unico e ogni paese può avere dei requisiti particolari per diventare un giocatore di calcio professionista.

Detto questo, ecco alcuni passi generali su come diventare un giocatore di calcio professionista in Europa.

Come diventare un calciatore professionista in Europa: Fase 1 (età 6-11 anni)

In genere, gli europei iniziano il loro percorso per diventare calciatori professionisti giocando per le loro squadre locali, per le squadre giovanili ufficiali o per le società di calcio professionistiche. Nelle sezioni seguenti parleremo delle squadre giovanili in modo più dettagliato.

Durante questa prima età, i giocatori di talento con il potenziale per diventare grandi calciatori tendono a frequentare i camp estivi di calcio affiliati alle squadre di grandi club, per migliorare le loro abilità, mettersi alla prova contro altri giovani di talento e ampliare la loro conoscenza del gioco.

Come diventare un calciatore professionista in Europa: Fase 2 (età 11-15 anni)

Quando i giocatori raggiungono l’adolescenza, spesso continuano a giocare in squadre giovanili ufficiali sempre migliori, vengono scoutati da allenatori di calcio e/o partecipano a provini calcistici.

Dagli 11 ai 15 anni, i giocatori possono continuare a giocare in squadre giovanili locali più piccole senza residenza o possono unirsi a squadre giovanili più grandi in club calcistici di maggior successo che hanno la possibilità di residenza. Tuttavia, le squadre giovanili con club calcistici ufficiali potrebbero non essere l’opzione migliore per i giovani calciatori esperti.

Fortunatamente, gli studenti di età compresa tra i 13 e i 18 anni hanno anche l’opportunità di entrare a far parte di accademie di calcio private ad alto rendimento che si concentrano maggiormente sugli obiettivi individuali di ciascun giocatore (vedi sezione seguente). Anche se più costose, le accademie ad alto rendimento sono l’opzione più sicura e migliore per gli studenti che hanno il potenziale per diventare giocatori di calcio professionisti.

Opzione 1: vivere con una squadra giovanile ufficiale e frequentare una scuola pubblica

I club calcistici di maggior successo in Europa offrono alloggi per le loro squadre giovanili, in modo da poter accogliere giovani calciatori da tutto il mondo. Inoltre, hanno stipulato accordi con buone scuole pubbliche internazionali in modo che gli studenti possano continuare la loro istruzione mentre vivono e si allenano con la squadra del club.

Queste squadre giovanili sono più competitive e richiedono più talento per superare gli esami di ammissione ed essere accettati. I giocatori di età compresa tra i 9 e i 10 anni sono eleggibili. Si allenano nelle squadre giovanili vivendo nella residenza messa a disposizione dal club calcistico e vengono educati in una scuola privata internazionale fino a quando non possono firmare un contratto di calcio professionistico all’età di 16 anni.

Nel caso di calciatori internazionali di età inferiore ai 15 anni, a causa dei regolamenti FIFA, anche i genitori devono recarsi nel paese di destinazione del giocatore per far sì che il bambino viva nella residenza con la squadra giovanile.

Pochissimi raggiungono l’obiettivo finale di firmare un contratto di calcio professionistico all’età di 16 anni e, peggio ancora, anche se riescono a firmare un contratto professionistico a 16 anni, il loro futuro nel calcio professionistico non è garantito. Infatti, 5 giocatori su 6 che firmano un contratto professionistico vengono svincolati prima dei 21 anni.

Opzione 2: allenarsi con una squadra giovanile ufficiale e vivere a casa propria

Altri club calcistici europei ufficiali hanno squadre giovanili, ma non offrono alloggio o scuola ai loro studenti.

Poiché questi club calcistici non offrono un alloggio ai loro studenti, la famiglia dello studente deve vivere nelle vicinanze per poterlo frequentare. In alcuni casi, le famiglie dei giovani calciatori di talento si trasferiscono per permettere ai loro figli di giocare nelle squadre giovanili.

Queste squadre giovanili sono composte principalmente da studenti locali e sono meno competitive. Per questo motivo, anche se è ancora improbabile, è più probabile che i ragazzi provenienti da queste squadre giovanili vengano ingaggiati direttamente nella prima squadra del club.

Detto questo, un giocatore che entra nella prima squadra di un club calcistico che non offre alloggio e istruzione ai suoi giocatori avrà probabilmente meno successo.

Suggerimento: come ottenere un vantaggio sugli altri giocatori delle giovanili – UEFA Pro Online Personal Coaching da lontano

Le sessioni di allenamento delle squadre giovanili coinvolgono di solito circa 20-25 giocatori guidati da un allenatore (o possibilmente da due allenatori). Questo significa che l’allenatore non ha quasi mai il tempo di consigliarti sui tuoi miglioramenti individuali, perché il suo obiettivo principale è la buona prestazione generale della squadra.

Durante la partita, l’allenatore può sottolineare come i tuoi successi/errori possano aver influenzato il risultato finale di una partita. Tuttavia, è molto difficile per lui/lei darti un feedback più ampio, con raccomandazioni personalizzate per valorizzare i tuoi punti di forza e migliorare le tue debolezze.

Un allenatore a distanza può darti quel feedback personalizzato che ti aiuta davvero a migliorare. Devi semplicemente inviargli i video delle partite, concentrandoti al 100% sulle tue prestazioni in campo. L’allenatore osserva attentamente ogni partita e ti invia la sua analisi dettagliata in un report o tramite videochiamata.

Per maggiori informazioni: Corsi di calcio online e coaching a distanza

Come diventare un giocatore di calcio professionista in Europa: Fase 3 (16-21 anni)

All’età di 16 anni. I giocatori sono idonei a firmare contratti professionistici secondo le norme FIFA (anche se alcuni paesi hanno restrizioni più severe). Le società calcistiche stipulano contratti di calcio professionistico con i giocatori delle loro squadre giovanili perché ritengono che possano giocare nella prima squadra del club o perché pensano di poterli prestare o vendere ad altri club per una cifra decente.

Anche dopo aver firmato un contratto da professionista, la concorrenza è feroce. Cinque giocatori su sei vengono svincolati prima dei 21 anni. In altre parole, anche dopo aver firmato un contratto da professionista, meno del 17% dei giocatori riesce a giocare a calcio. Nonostante queste probabilità, i giocatori che non ce la fanno hanno il cuore spezzato e di solito non hanno un’istruzione su cui contare.

Il problema delle squadre giovanili dei club calcistici ufficiali

Sebbene giocare con le squadre giovanili (soprattutto quelle che offrono istruzione e alloggio) possa sembrare una grande opportunità per i giocatori che hanno il potenziale per diventare calciatori professionisti, è importante riconoscere che le società calcistiche agiscono nel loro interesse personale, dando poca importanza al successo dei loro giocatori e studenti.

Innanzitutto, le società calcistiche di solito danno poca importanza all’istruzione. Nella maggior parte dei casi, gli studenti sono tenuti a frequentare le lezioni, ma il rendimento scolastico viene trascurato. Dopo la scuola, gli studenti partecipano agli allenamenti e/o alle partite e sono troppo stanchi fisicamente per concentrarsi sullo studio. A questa età, gli studenti hanno bisogno di essere incoraggiati e guidati per poter ottenere risultati accademici e le squadre di calcio semplicemente non forniscono questo incoraggiamento accademico.

Anche in alcuni sistemi educativi europei, gli studenti non sono tenuti a ricevere un’istruzione dopo i 16 anni. Poiché la maggior parte degli studenti di queste squadre giovanili crede di poter vivere come calciatori professionisti, all’età di 16 anni molti giovani calciatori scelgono di non proseguire gli studi.

Dato che solo un giocatore su sei con un contratto da professionista all’età di 16 anni diventa effettivamente un calciatore professionista di successo, la decisione di non proseguire gli studi è spesso un terribile errore. Quando gli studenti apprendono la triste verità che non riusciranno a guadagnarsi da vivere come giocatori professionisti, semplicemente non sanno a chi rivolgersi o cosa fare.

Allo stesso modo, quando le società calcistiche svincolano gli studenti dalle loro squadre giovanili, offrono poche o nessuna guida agli studenti per quanto riguarda le loro opportunità future. Alcuni studenti possono avere la possibilità di giocare a livello semi-professionale, ad esempio in una squadra di seconda divisione o inferiore. Tuttavia, se le società calcistiche non vedono l’opportunità di guadagnare da un giocatore, semplicemente non perderanno troppo tempo a cercare opportunità per lui.

In conclusione, la maggior parte dei club calcistici ufficiali accoglie un gran numero di studenti e li allena nella speranza che pochi giocatori selezionati riescano ad arrivare in alto. Per i pochi che ce la fanno, le squadre giovanili dei club calcistici ufficiali rappresentano grandi opportunità. Per il resto dei giocatori, le squadre giovanili (soprattutto quelle con scuola e alloggio) sono brutalmente competitive, estenuanti e piene di false speranze.

La soluzione al problema delle squadre giovanili – Accademie di calcio ad alte prestazioni

Fortunatamente, i giocatori che vogliono seriamente diventare calciatori professionisti possono entrare a far parte di accademie ad alto rendimento, dove frequentano allenamenti di calcio professionale d’élite ricevendo al contempo un’istruzione di prim’ordine.

Come alcuni studenti che giocano nelle squadre giovanili dei club calcistici ufficiali, gli studenti vivono nelle accademie ad alto rendimento in residenze per studenti. Tuttavia, a differenza degli allenatori e degli insegnanti delle squadre di calcio, gli insegnanti e gli allenatori delle accademie di alto livello danno grande importanza al rendimento accademico e incoraggiano gli studenti a ottenere risultati accademici.

Le accademie di alto livello sono in pratica dei collegi che si concentrano sulla formazione calcistica professionale. A differenza delle squadre di calcio professionistiche con squadre giovanili ufficiali, le accademie di alto livello lavorano nell’interesse di tutti i loro studenti.

Non essendo affiliate a nessuna squadra di calcio ufficiale, valutano le capacità degli studenti in modo onesto e li istruiscono sulle migliori opzioni per il calcio professionistico in base al loro livello di gioco individuale.

Alcuni studenti semplicemente non hanno le capacità per guadagnarsi da vivere giocando a calcio a livello professionistico. Tuttavia, a differenza delle società di calcio professionistiche, le accademie di alto livello abbinano le squadre degli studenti a squadre semi-professionali, in modo che possano comunque guadagnare giocando a calcio.

Le accademie ad alto rendimento fanno sempre gli interessi dei loro studenti. Infatti, mentre le squadre giovanili ricevono finanziamenti dai rispettivi club calcistici, le accademie ad alto rendimento ricevono finanziamenti direttamente dai loro studenti.

In altre parole, i club calcistici e le squadre giovanili cercano un ritorno sull’investimento ingaggiando, prestando, vendendo o semplicemente svincolando i propri giocatori, senza preoccuparsi degli interessi di questi ultimi. Al contrario, le accademie ad alto rendimento traggono le loro entrate dal costo delle tasse scolastiche degli studenti. Pertanto, gli studenti di queste accademie ricevono sempre consigli completamente imparziali sul loro futuro, sia dentro che fuori dal campo di calcio.

Solo una piccola percentuale arriva al calcio professionistico di alto livello, ma molti giocatori vengono aiutati a fare un provino per squadre europee o internazionali di livello inferiore e continuano a giocare a livello semi-professionale.

Gli studenti che si diplomano presso le scuole di calcio ad alte prestazioni sono più preparati. Molti decidono di continuare la loro formazione grazie a una borsa di studio che permette loro di studiare e competere negli Stati Uniti o magari studiando qualcosa di correlato al mondo del calcio come psicologia dello sport, educazione fisica e scienze dello sport, nutrizione o fisioterapia, ecc.

Indipendentemente dalla loro decisione finale, al momento del diploma tutti gli studenti delle accademie di alto livello sono ben informati sulle loro reali possibilità, sia nel mondo del calcio come giocatori che nelle loro prospettive di carriera.

Le accademie sono solitamente rivolte a studenti della scuola secondaria di età compresa tra i 13 e i 18 anni, anche se alcune università offrono opzioni di formazione per studenti più grandi, dai 18 ai 21 anni. Pertanto, le opzioni formative delle accademie ad alto rendimento possono variare notevolmente.

Se stai pensando di frequentare una di queste accademie di calcio per aumentare le tue possibilità di diventare un giocatore professionista, è bene che tu faccia una ricerca sulle diverse opzioni disponibili perché non tutte le accademie ad alto rendimento offrono la qualità che promettono.

Il problema delle accademie di calcio ad alte prestazioni – Come trovare la migliore accademia di calcio?

Noi di Ertheo siamo esperti consulenti di programmi sportivi e abbiamo una conoscenza diretta di molte accademie, quindi abbiamo creato questa guida di base per aiutarti a capire come identificare le accademie davvero valide da quelle che lo sembrano soltanto.

Quali sono i fattori da considerare quando si cerca un’accademia di calcio ad alte prestazioni?

Qui di seguito puoi vedere le 10 cose più importanti da ricercare in ogni accademia per scoprire qual è quella che fa davvero al caso tuo.

  1. L’esperienza dell’accademia
  2. Il numero di giocatori
  3. Tipo di partite o competizioni offerte
  4. Tipo di legame (accademia privata o accademia legata a un club)
  5. Il livello dei giocatori
  6. Il livello degli allenatori
  7. Il sistema di allenamento
  8. Il personale di supporto
  9. Altri aspetti: istruzione, strutture sportive, residenza o vitto
  10. Il prezzo e la possibilità di ottenere una borsa di studio

Analizziamo ogni punto in modo un po’ più dettagliato. Se vuoi saperne di più, consulta la nostra guida completa su come scegliere un’accademia di alto livello.

Conosci la scuola in prima persona

Innanzitutto, prima di scegliere un’accademia, ti consigliamo di partecipare a un programma a breve termine per conoscere da vicino l’accademia. Non c’è esperienza più preziosa per valutare un’accademia che trascorrervi qualche giorno di formazione. Partecipando a un test di accesso, potrai conoscere meglio tutti gli aspetti intangibili che sono più difficili da valutare a distanza: lo staff, i metodi di allenamento, il livello della formazione, ecc.

Partecipare a un programma a lungo termine in un’accademia di calcio richiede un investimento finanziario significativo e visitare l’accademia è il modo più sicuro per assicurarsi che stiamo facendo il miglior investimento possibile per il futuro. Inoltre, le accademie che hanno la possibilità di concedere un qualche tipo di borsa di studio, concedono questi benefici solo ai giocatori che hanno sostenuto un test di calcio in anticipo, perché in questo modo possono esaminare il giocatore di persona per verificare il suo livello e il suo atteggiamento dentro e fuori dal campo.

Detto questo, ecco i 10 punti più importanti da considerare quando si valuta una scuola calcio ad alte prestazioni.

1 L’esperienza dell’accademia

Sapere da quanti anni è attiva un’accademia può darci informazioni importanti:

  • È un buon segno che sia stata mantenuta nel tempo
  • Probabilmente ha più studenti
  • È più probabile che abbia un proprio metodo di formazione
  • È più probabile che abbia molti contatti per trovare opportunità per i suoi migliori giocatori

Per tutti questi motivi, chiedere informazioni sugli anni di esperienza di un’accademia può aiutarti a valutarla e a confrontarla con altre opzioni.

2 Le dimensioni dell’accademia

La preferenza tra un’accademia più piccola o più grande è una decisione soggettiva. Ecco alcune caratteristiche di ciascuna opzione in modo che tu possa decidere quale sia la migliore per te:

Scuole piccole

  • Possono offrire un servizio più personalizzato
  • Possono essere più economiche (hanno bisogno di meno personale)
  • Spesso inviano i loro giocatori a squadre locali perché non possono creare un proprio gruppo di allenamento

Accademie più grandi

  • Offrono un’atmosfera più ottimale per migliorare le prestazioni, poiché tutti i giocatori si allenano, studiano e vivono insieme.
  • In generale, il trattamento è meno personalizzato rispetto alle accademie più piccole
  • È probabile che abbiano più personale di supporto (psicologi dello sport, fisioterapisti, nutrizionisti, ecc.)

3 Partite o competizioni

Quando ti alleni per migliorare le tue abilità calcistiche, dovrai disputare delle partite per testare ciò che hai imparato.

Per questo motivo è importante sapere quante partite si giocano a stagione, contro quali squadre, se si tratta di competizioni ufficiali o di partite amichevoli, ecc.

4 Accademie legate a squadre professionistiche vs Accademie indipendenti

Il fatto che un’accademia sia legata a una famosa squadra professionistica non ne garantisce la qualità. Dovresti chiedere se i giocatori si allenano con le categorie ufficiali del club o se c’è la possibilità per un giocatore dell’accademia di fare una prova con il club ufficiale dietro l’accademia.

Per quanto riguarda le accademie indipendenti, dato che non appartengono a nessun club possono offrire maggiori opportunità, a patto che siano accademie con sufficiente esperienza e molti contatti.

5 Il livello degli altri giocatori dell’accademia

Questo è uno dei punti più importanti: devi trovare un’accademia che sia al tuo stesso livello o leggermente superiore. Per raggiungere il tuo pieno potenziale hai bisogno di un ambiente competitivo che ti costringa a uscire dalla tua zona di comfort. Giocare con altri studenti di livello molto inferiore rallenterà il tuo apprendimento e una squadra di giocatori molto più avanzati di te può essere frustrante e rallentare i tuoi progressi.

6. Livello degli allenatori

Valutare gli allenatori senza conoscere l’accademia è difficile. Tuttavia, gli allenatori di un’accademia sono uno degli elementi chiave dell’apprendimento. Non guardare solo alle loro qualifiche. Tieni presente che in un’accademia intenzionale, un allenatore deve essere in grado di allenare un gruppo molto eterogeneo di studenti provenienti da lingue, culture e sistemi di gioco diversi.

Verifica anche se ci sono analisti e tecnologie che si utilizzano per il coaching e che permettono agli allenatori di valutare le tue prestazioni.

7. Il sistema dell’Accademia

Se gli allenatori sono un aspetto fondamentale di un’accademia, il sistema di formazione è ancora più importante. Se l’accademia ha un buon sistema di formazione degli allenatori, non importa se gli allenatori della squadra cambiano, perché le conoscenze continueranno a essere trasmesse nello stesso modo.

8. Personale di supporto

È importante sapere che tipo di professionisti lavorano nell’accademia oltre agli allenatori. Ad esempio, è importante sapere se l’accademia dispone di professionisti con profili quali: psicologo dello sport, preparatore fisico, nutrizionista o fisioterapista, ecc. Questi professionisti dello staff saranno in grado di elaborare un piano personalizzato per aiutarti a migliorare le tue prestazioni. Non è la stessa cosa andare una volta al mese dallo psicologo o dal nutrizionista piuttosto che essere sempre in contatto con loro e chiedere aiuto quando hai bisogno di qualcosa di specifico.

9. Altri fattori

Oltre a tutto ciò che riguarda direttamente il calcio, ci sono altri aspetti importanti da considerare quando si sceglie una scuola di alto livello. Ecco i più importanti.

  1. Istruzione: è molto importante che tu continui a studiare mentre ti sviluppi come atleta. Cerca una scuola di calcio che abbia a cuore lo sviluppo accademico dei suoi studenti e che abbia un’offerta formativa adatta alle tue esigenze.
  2. Le strutture: la qualità degli alloggi e delle strutture sportive è un’altra cosa da considerare, tenendo conto del fatto che passerai molto tempo ad allenarti e a vivere nell’accademia. Controlla se ci sono campi da calcio di qualità, come sono le camere, se hanno o meno il bagno, le strutture per il tempo libero o qualsiasi altra cosa sia importante per te.
  3. Alimentazione: la dieta di uno sportivo influisce direttamente sulle sue prestazioni. Verifica che tipo di cibo viene servito nell’accademia e se offre un menu vario ed equilibrato che si adatta ai tuoi gusti e/o alle tue esigenze nutrizionali.
  4. Il personale: valuta chi sono gli istruttori, quali lingue parlano, qual è la loro formazione e se l’accademia dispone di altro personale come medici, infermieri, ecc.
10. Prezzo / Sovvenzioni

Ora che conosci le 9 cose principali che dovresti valutare in un’accademia di calcio, è il momento di valutare il rapporto qualità-prezzo del programma perché, in molti casi, un programma più costoso non significa che sia migliore.

L’offerta formativa, il numero e le qualifiche dello staff e la qualità delle strutture saranno fattori determinanti per il prezzo finale. Tuttavia, a volte il prezzo viene stabilito in base a una strategia di marketing per posizionarsi sul mercato rispetto alla concorrenza diretta.

Per quanto riguarda le borse di studio, ci sono alcune accademie che offrono sconti sui loro programmi per motivi sportivi o finanziari (o entrambi). Le scuole di calcio vogliono sempre avere buoni giocatori in squadra e sono quindi disposte a ridurre parzialmente il prezzo del loro programma. Tuttavia, per avere diritto a una borsa di studio, è fondamentale frequentare prima un programma a breve termine. Lo staff tecnico deve conoscere il tuo livello attuale, il tuo potenziale e il tuo atteggiamento come giocatore e questo è molto difficile da valutare a distanza.

Ricorda che per saperne di più su come valutare una scuola calcio puoi consultare la nostra guida alla scelta di un’accademia ad alte prestazioni.

come entrare in un’accademia di calcio?

Le accademie di calcio ad alto rendimento accettano solo giocatori d’élite che hanno il potenziale per diventare calciatori professionisti o semi-professionisti. Per questo motivo richiedono che i giocatori partecipino ai test d’ingresso in modo che gli allenatori possano valutare le loro prestazioni e stabilire se sono adatti o meno all’accademia. I provini di calcio per bambini servono agli allenatori per ottenere un’analisi preliminare dei punti di forza e di debolezza di ciascun giocatore.

Ci sono tre modi per fare un provino prima di frequentare un’accademia ad alte prestazioni:

  1. Partecipare a un campo estivo.
  2. Allenarsi per una settimana o più con gli studenti a tempo pieno dell’accademia.
  3. Partecipare a una prova di uno o tre giorni.

Abbiamo scritto un articolo completo che spiega come provare un’accademia di calcio ad alte prestazioni e consigli su quale sia l’opzione migliore, ecc. Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Come può aiutarti Ertheo

Ertheo è un’agenzia sportiva ed educativa con sede nel sud della Spagna, collegata alle migliori accademie di calcio ad alte prestazioni in Europa e negli Stati Uniti.

Conosciamo i percorsi per diventare un giocatore di calcio professionista e collaboriamo con le più famose società calcistiche del mondo, offrendo campi estivi di calcio con club come Altlético de Madrid, Barcellona, Manchester City, Liverpool, Milan, Arsenal, Paris Saint Germain e Chelsea.

Puoi consultare il nostro elenco completo di campi estivi di calcio oppure puoi effettuare una ricerca per paese. Offriamo programmi in Spagna, Regno Unito, Italia, Stati Uniti e altre destinazioni.

Conosciamo bene i dettagli di ogni campo e accademia che offriamo, dalla formazione, allo staff, agli allenatori, all’alloggio e all’istruzione. Possiamo aiutarti a scegliere l’opzione migliore per te per continuare il tuo viaggio verso il calcio professionistico.

Per maggiori informazioni su uno di questi programmi o per un consiglio su quale campo estivo o accademia di alto livello sia più adatto alle tue esigenze, non esitare a contattarci.

Puoi anche scriverci direttamente a [email protected].

Leggi di più sul Calcio

campus estivo di calcio - formazione
Calcio|Educazione, sport e salute

quali sono i principali sacrifici per diventare un calciatore professionista?

Se vuoi diventare un calciatore professionista, non sei solo. Molti giovani calciatori di tutto il mondo sognano di giocare a livello professionistico. Tuttavia, non tutti…

Per saperne di più
Calcio|Educazione, sport e salute

Come federarsi come giocatore di calcio di club in Spagna, Messico, Colombia, Inghilterra, USA, Italia e Francia

Il calcio professionistico sta diventando sempre più organizzato con il passare del tempo, quindi se vuoi che tuo figlio diventi un calciatore devi essere consapevole…

Per saperne di più
Calcio

Come scegliere il tipo di scarpe da calcio giusto per il campo giusto?

Per l’erba naturale, per i campi artificiali, per il calcio indoor o per i campi in cemento. Per gli attaccanti o i difensori centrali. Indipendentemente…

Per saperne di più
Calcio

15 3 abilità chiave nel calcio – Come raggiungere il successo nel calcio | Ertheo

vuoi raggiungere il tuo massimo potenziale come giocatore di calcio? Allora per riuscirci hai bisogno di molto di più del talento e dell’ambizione. Per diventare…

Per saperne di più
Calcio

20 esercizi di calcio per allenatori e giocatori

In questo articolo ti presentiamo 20 esercitazioni di calcio, adatte a giocatori di qualsiasi età, per padroneggiare i quattro aspetti fondamentali del calcio: passaggio, tiro,…

Per saperne di più
Categorie del calcio inglese
Calcio

CATEGORIE DEL CALCIO INGLESE: conosci le categorie per età e divisioni

Il calcio inglese è noto non solo per l’emozione nelle leghe principali, come la Premier League, ma anche per la sua solida struttura di sviluppo nelle categorie…

Per saperne di più
Calcio

Calcio e inglese. Come scegliere un campo con corsi di lingue

Ci sono molti campi, con diversi livelli di calcio e lingue, così come il dubbio e la preoccupazione che sorgono quando si presenta l’opzione di…

Per saperne di più
Categorie Calcio Spagna
Calcio

Categorie di calcio in Spagna: Conoscere le Categorie di Calcio per Età e Divisioni

Il calcio spagnolo è noto non solo per l’emozione de La Liga, ma anche per il suo solido sistema di categorie di calcio spagnolo che…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I Mondiali di calcio in streaming: come verrà trasmesso il calcio in Qatar 2022

Qatar 2022 sarà, tra le tante cose, la Coppa del Mondo degli streamer. Fenomeno in crescita, gli youtuber e i presentatori delle piattaforme digitali potranno…

Per saperne di più