Curiosità sugli stadi di calcio di tutto il mondo 2025

Una delle cose più spettacolari del calcio, oltre ai giocatori e ai tifosi, sono gli stadi in cui ogni squadra gioca le proprie partite.

In Spagna e in Europa, molte grandi squadre hanno modernizzato i loro stadi per offrire ai tifosi servizi impensabili fino a poco tempo fa. Eravamo curiosi di scoprire gli stadi più sorprendenti del mondo, quindi vi mostreremo gli stadi di calcio più belli e particolari che esistano.

Gli stadi più grandi del mondo

Lo stadio più grande del mondo è probabilmente uno di quelli che pochi di voi conosceranno, perché non si trova in Europa, ma in Corea del Nord, il Pyongyang May Day Memorial Stadium. Ha una capacità di 150.000 spettatori ed è stato inaugurato nel 1989. La nazionale nordcoreana vi gioca le sue partite e la sua tappa più importante è la partecipazione ai Mondiali di calcio del 2010 in Sudafrica, che la nazionale spagnola ricorda molto bene. Non è il miglior campo da calcio del mondo, esteticamente non è molto notevole, ma lo stadio nordcoreano può vantarsi di essere lo stadio che ospita il maggior numero di persone durante una partita.

Ora che sappiamo qual è lo stadio di calcio più grande del mondo, passiamo a uno stadio più conosciuto che non è molto lontano in termini di spettatori: il Camp Nou, la casa del Futbol Club Barcelona. Nel corso della sua storia, lo stadio ha subito diverse modifiche alla sua capienza fino a raggiungere l’attuale capacità di 99.354 spettatori, che sarà aumentata a 105.000 posti nel 2021, come annunciato dal presidente del Futbol Club Barcelona all’inizio dell’anno. Il Camp Nou è stato modificato in occasione della Coppa del Mondo di Spagna del 1982 e la sua capacità è stata aumentata a 120.000 posti. Il campo del Barça è uno dei migliori stadi di calcio al mondo, sia per la sua storia che per il calcio che vi si gioca da decenni.

Un altro stadio famoso, per quello che è stato vissuto al suo interno, si colloca al terzo posto tra gli stadi con la maggiore capienza. Stiamo parlando dell’Estadio Azteca di Città del Messico, che ha ospitato le finali della Coppa del Mondo del 1970 e del 1986. È in questo stadio che è stato segnato il cosiddetto “gol del secolo” di Diego Armando Maradona contro l’Inghilterra nei quarti di finale della Coppa del Mondo del 1986.

Attualmente la capacità dello stadio Azteca è di 95.500 persone, ma dalla sua creazione nel 1966 ha subito diverse ristrutturazioni ed è riuscito a contenere 119.000 spettatori nel 1968 durante una partita Messico-Brasile. Come curiosità, il famoso gol di Maradona è stato visto in diretta nello stadio da 114.580 tifosi, persone con una grande storia da raccontare per tutta la vita. Attualmente l ‘America del Messico gioca le sue partite ufficiali in questo stadio.

I campi da calcio più moderni

Dall’inizio del XXI secolo è iniziata una nuova rivoluzione che ha dato vita a stadi modernissimi e dall’aspetto futuristico. La Coppa del Mondo del 2006 in Germania ha spinto i maggiori club tedeschi a rinnovare i loro stadi o a costruirne di nuovi. Uno degli stadi più simbolici della Coppa del Mondo è l’Allianz Arena del Bayern Monaco, la cui forma simile a una caldaia impressiona gli avversari.

Tutti i giocatori che hanno giocato all’Allianz Arena affermano che si tratta di uno dei migliori stadi al mondo con tutte le innovazioni più recenti: l’ingresso agli spogliatoi sotterranei scompare nel terreno, gli spalti sono riscaldati e climatizzati, ci sono strutture perfette per i disabili e così via. Ma ciò che spicca maggiormente è la facciata esterna, composta da pannelli con luci a LED che illuminano l’esterno dello stadio con i colori della squadra o della Germania quando vi gioca la nazionale bavarese.

È stato inaugurato un anno prima dei Mondiali di calcio del 2006 in Germania e ha già ospitato una delle finali di Champions League più emozionanti mai viste, nel 2012, vinta dal Chelsea ai rigori contro i padroni di casa del Bayer Monaco. L’Allianz Arena è lo stadio più grande della Germania e può ospitare 77.500 spettatori.

Un altro club leggendario che ha recentemente cambiato casa è l’Athletic Club Bilbao, che si è lasciato alle spalle la famosa “Cattedrale” per giocare nel modernissimo Nuevo San Mamés. Dopo il completamento definitivo nel 2015, lo stadio ha vinto un premio al World Architecture Festival, gli Oscar dell’architettura, come miglior nuovo edificio sportivo del mondo e la UEFA lo ha scelto come uno degli stadi per Euro 2020, che si terrà in varie sedi in tutta Europa. L’architetto che ha creato questa meraviglia in grado di ospitare 53.289 spettatori è César Azcárate, che ha deciso che la facciata dovesse essere anche una sorta di schermo con luci per illuminare lo stadio, qualcosa di simile all’Allianz Arena. In definitiva, uno dei migliori stadi di calcio d’Europa.

Gli stadi più curiosi

Per costruire un campo da calcio è necessario molto spazio in una città, spazio che a volte deve essere economizzato per non rompere l’armonia del territorio in cui verrà collocato. Gli stadi di calcio che ti mostriamo di seguito ti stupiranno.

Stadio Ottmar Hitzfeld (Svizzera)

Lo stadio Ottmar Hitzfeld è letteralmente in mezzo alle montagne: si trova proprio ai margini delle montagne di Zermatt, in Svizzera, e per raggiungerlo bisogna prendere una funivia, dato che si trova a 2.000 metri sul livello del mare. Non abbiamo dati certi, ma probabilmente è lo stadio più piccolo del mondo, se così si può chiamare. Quello di cui siamo sicuri sono i tanti palloni che sono stati persi lungo la montagna.

Lo stadio galleggiante

Quando vediamo questo stadio possiamo dire che il calcio raggiunge tutti gli angoli della terra. A Singapore si trova il Float Stadium, che come suggerisce il nome galleggia sul mare. È stato inaugurato nel 2007 e ha ospitato i Giochi Olimpici Giovanili nel 2010.

Ha una capacità di 30.000 spettatori e le tribune si trovano solo su un lato del campo, con tre ponti che lo collegano al campo.

Le reti circondano l’intero campo per evitare che la maggior parte dei palloni finisca in acqua. Nel caso in cui i palloni superino questi limiti, c’è una barca che li raccoglie per poterli riutilizzare. È un impianto unico al mondo e le tribune colorate lo rendono ancora più visibile dall’alto.

Stadio Comunale di Braga (Portogallo)

Un altro stadio magico è l’Estadio Municipal de Braga, una delle sedi di Euro 2004 in Portogallo. Questo stadio ha solo due tribune laterali, ma come grande attrazione, in una delle tribune posteriori è stata scolpita la cava da cui è stato ricavato il granito per costruire lo stadio. Questa grande idea è stata dell’architetto Eduardo Souto de Moura, che ha vinto il Premio Pritzker per l’Architettura nel 2011 per la creazione dello Stadio Municipale di Braga. Nonostante abbia solo due tribune laterali, lo stadio può ospitare 30.154 spettatori.

Il calcio è in continua evoluzione, le nuove tecnologie fanno progredire a doppia velocità tutto ciò che ruota intorno a questo sport, come ad esempio le divise da calcio, che non hanno nulla a che vedere con quelle di qualche anno fa. Anche se il futuro è arrivato, l’essenza del calcio classico è ancora presente, le superstizioni calcistiche pre-partita esistono ancora e la passione dei tifosi continuerà per sempre.

Leggi di più sul Calcio

Categorie Calcio Spagna
Calcio

Categorie di calcio in Spagna: Conoscere le Categorie di Calcio per Età e Divisioni

Il calcio spagnolo è noto non solo per l’emozione de La Liga, ma anche per il suo solido sistema di categorie di calcio spagnolo che…

Per saperne di più
Calcio

Migliori accademie di calcio di Valencia

Perché scegliere un’accademia di calcio a Valencia? Ti piacerebbe entrare a far parte di una delle più prestigiose accademie di calcio di Valencia e fare…

Per saperne di più
Calcio|I nostri programmi

I migliori 6 campi di calcio a giugno: divertimento e apprendimento

In Europa e negli Stati Uniti esiste un’ampia varietà di campi di calcio che permettono ai giovani di vivere un’estate da sogno, migliorando le proprie…

Per saperne di più
Calcio|I nostri programmi

i 6 migliori campi di calcio da non perdere ad agosto: massimo divertimento e sviluppo

Soprattutto, c’è una grande varietà di opzioni per i campi di calcio ad agosto, con istituzioni prestigiose e club professionali che offrono i loro programmi…

Per saperne di più
Calcio

Campeggi in Inghilterra o in altre destinazioni europee: qual è la scelta migliore?

I campus di calcio in Inghilterra sono un’opzione eccellente per i ragazzi e le ragazze che vogliono migliorare ulteriormente il loro livello calcistico e fare…

Per saperne di più
Calcio

Campi di calcio a Londra contro Manchester: scegli il migliore!

Tuttavia, questi campi sono sparsi in tutto il paese, dando ai genitori l’opportunità di scegliere il campo di loro scelta in base alla posizione e…

Per saperne di più
Calcio

Cos’è un cap nel calcio e come ottenerne uno

Tuttavia, ci sono chiare differenze nelle condizioni necessarie per giocare in un club o per una Nazionale. Le regole riguardanti l’ammissibilità dei giocatori per le Nazionali…

Per saperne di più
Calcio|Generale

I Mondiali di calcio in streaming: come verrà trasmesso il calcio in Qatar 2022

Qatar 2022 sarà, tra le tante cose, la Coppa del Mondo degli streamer. Fenomeno in crescita, gli youtuber e i presentatori delle piattaforme digitali potranno…

Per saperne di più
Calcio

I migliori 8 campi di calcio per ragazze in Europa – Allenati come un professionista

Per questo motivo ci sono sempre più campi di calcio ragazze, dato che le grandi squadre e le istituzioni sportive puntano sullo sviluppo delle giovani…

Per saperne di più