Esercizi di tennis per bambini: guida completa con attrezzatura consigliata 2026

Imparare il tennis non deve essere per forza complicato o noioso.

Se un bambino inizia con gli esercizi e l’attrezzatura giusti, può migliorare la sua tecnica, divertirsi e acquisire sicurezza in campo senza frustrazioni.

Il problema è che molti genitori non sanno da dove cominciare: che tipo di esercizi sono migliori per ogni fascia d’età, come rendere il tennis un gioco piuttosto che un lavoro, quali sono le racchette e le palline migliori?

In questa guida troverai esercizi di tennis per bambini organizzati per livello, da principiante ad avanzato, oltre a consigli sull’attrezzatura adatta ad ogni fase.

Grazie a questi consigli, tuo figlio sarà in grado di imparare in modo efficace e, soprattutto, di divertirsi!

quali sono i benefici del tennis per i bambini?

Il tennis non è solo uno sport divertente, ma aiuta anche lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo dei bambini.

Questa attività migliora la coordinazione, promuove la disciplina e rafforza la capacità di reazione. Inoltre, essendo uno sport individuale, insegna ai bambini a essere sicuri di sé e a sviluppare l’autonomia in campo.

Tra i principali benefici del tennis per i bambini, spiccano i seguenti:

  • Sviluppo fisico: migliora la coordinazione, la velocità e la resistenza.
  • Benefici mentali: aiuta i bambini a concentrarsi, a prendere decisioni rapide e a gestire la pressione.
  • Promozione dei valori: insegna la disciplina, la perseveranza e il rispetto per gli avversari.
  • Socializzazione: sebbene sia uno sport individuale, promuove l’interazione con gli altri bambini e il lavoro di squadra durante le sessioni di allenamento.

Inoltre, il tennis può essere praticato a qualsiasi età e adattato a diversi livelli, permettendo ai bambini di progredire senza sentirsi sopraffatti.

come insegnare il tennis ai bambini in modo efficace?

Affinché i bambini si divertano con il tennis e progrediscano senza frustrazioni, è fondamentale utilizzare metodi di insegnamento adatti alla loro età.

Uno dei sistemi più efficaci è il metodo Play & Stay, utilizzato in molte accademie di tennis per facilitare l’apprendimento. Questo metodo regola le dimensioni del campo, l’altezza della rete e la pressione delle palline in base all’età del bambino.

perché questo approccio funziona?

  • I bambini iniziano con palle più lente, il che facilita il controllo.
  • Utilizzano racchette più leggere e adatte alle loro dimensioni.
  • Giocano su campi più piccoli, il che consente di ottenere punti più lunghi e di divertirsi di più.

Consiglio per i genitori: nelle prime sessioni di allenamento, dai la priorità al divertimento piuttosto che alla tecnica. I bambini imparano meglio quando giocano e si divertono.

Esercizi di tennis per bambini in base al loro livello

Ogni bambino impara al proprio ritmo, quindi è importante adattare le esercitazioni al suo livello di abilità. Di seguito ti spiegheremo le esercitazioni di tennis per principianti, intermedi e avanzati, pensate per migliorare la tecnica, la coordinazione e il controllo della palla.

Livello principiante (5-8 anni)

In questa fase, l’obiettivo è che i bambini prendano confidenza con la racchetta, la palla e il campo senza sentirsi sotto pressione. La cosa più importante è che acquistino fiducia e si divertano a giocare.

Consigli per i genitori

Nelle prime sessioni di allenamento, privilegia il divertimento rispetto alla tecnica. I bambini imparano meglio quando giocano e si divertono.

Esercizi consigliati:

  • High Five: una semplice esercitazione in cui il bambino impara a maneggiare la racchetta colpendo la mano dell’allenatore prima di iniziare a ricevere le palle.
  • Il cerchio: i bambini si dispongono in cerchio mentre l’allenatore lancia loro delle palle. Devono aspettare che la palla rimbalzi prima di restituirla con la racchetta.
  • Pac-man: Un gioco senza racchetta in cui i bambini corrono lungo le linee del campo mentre un “Pac-man” cerca di prenderli. Migliora l’agilità e la velocità.

Livello intermedio (8-12 anni)

In questo caso, i bambini hanno già il controllo della racchetta e della palla, ma devono migliorare la precisione dei loro colpi e imparare a muoversi strategicamente sul campo.

Consigli per i genitori

A questo livello, i bambini possono iniziare a praticare i principali colpi di tennis, come il dritto e il rovescio.

Esercizi consigliati:

  • Il triangolo: tre punti sono segnati sul campo e ogni giocatore deve spostarsi verso uno di essi prima di colpire la palla. Questo esercizio migliora il posizionamento e il processo decisionale.
  • Gioco di agilità o padella: ogni bambino fa rimbalzare la palla sulla racchetta mentre cammina per il campo. Se la fa cadere, deve ricominciare da capo. Sviluppa la coordinazione e il controllo della racchetta.
  • Rimbalzo della palla: simile all’esercizio precedente, ma in questo caso i bambini devono correre per una certa distanza mentre fanno rimbalzare la palla e girare intorno a un cono prima di tornare indietro.

Livello avanzato (dai 12 anni in su)

I bambini con più esperienza nel tennis devono concentrarsi sulla velocità, la potenza e la precisione dei colpi. Inoltre, è fondamentale che si esercitino nella strategia di gioco.

Consigli per i genitori

Se tuo figlio ha raggiunto questo livello e vuole progredire ulteriormente, prendi in considerazione l’idea di iscriverlo a un campo da tennis, dove potrà allenarsi con professionisti e competere con giocatori del suo stesso livello.

Esercizi consigliati:

  • Esercizi di velocità con la scala di coordinazione: una scala viene posizionata a terra e il giocatore deve muoversi velocemente tra gli spazi senza calpestare le linee.
  • Tiro ai bersagli (bottiglie di plastica o coni): le bottiglie o i coni sono posizionati sul campo e il giocatore deve cercare di abbatterli con i suoi tiri. Questo aiuta a migliorare la precisione.
  • Mini partite e allenamenti di gara: in questa fase è importante che i bambini giochino punti reali per mettere in pratica tutto ciò che hanno imparato.

Attrezzature da tennis consigliate per i bambini

La scelta dell’attrezzatura giusta è fondamentale per far sì che i bambini si divertano a giocare a tennis senza sentirsi frustrati. Se la racchetta è troppo grande o la palla troppo veloce, imparare a giocare può diventare difficile.

È quindi importante adattare l’attrezzatura all’età e al livello del giocatore.

Racchette per bambini: come scegliere la migliore?

Le racchette per bambini sono più leggere e più piccole di quelle per adulti, il che rende più facile la presa e il controllo della palla. La lunghezza consigliata varia a seconda dell’età del bambino:

  • 5-7 anni: racchette da 43-53 cm.
  • 7-9 anni: racchette da 53 a 58 cm.
  • 9-12 anni: racchette da 63 cm.

Non è necessario acquistare una racchetta professionale fin dall’inizio. Esistono opzioni economiche in alluminio ideali per i giocatori più giovani.

Palline da tennis: qual è l’opzione migliore per i bambini?

Non tutte le palline da tennis sono uguali. Per i bambini sono consigliate le palline a bassa pressione, in quanto sono più lente e consentono colpi più controllati.

Per darti un’idea più chiara, ecco i tipi di palline in base all’età e al livello:

  • Palle rosse: 75% di pressione in meno rispetto alle palle normali. Perfette per i bambini dai 5 ai 7 anni.
  • Palline arancioni: 50% di pressione in meno. Ideali per i bambini dai 7 ai 9 anni.
  • Palline verdi: 25% di pressione in meno. Consigliate per i bambini di età superiore ai 9 anni.

Le esercitazioni con le palline da tennis per bambini devono essere adattate al loro livello in modo che possano migliorare senza sentirsi frustrati.

Ad esempio, i principianti possono iniziare con le palline rosse per esercitarsi nei colpi senza preoccuparsi della velocità.

Campi e reti adatti al mini-tennis

Affinché i bambini possano giocare più comodamente, anche i campi e le reti sono adatti alla loro età. Queste sono le misure consigliate per i bambini:

  • Campo mini: 12,8 m di lunghezza x 8,23 m di larghezza.
  • Altezza della rete: tra i 70 e i 90 cm, a seconda dell’età del giocatore.

I club e le accademie di solito dispongono di questi adattamenti, ma se vuoi allenarti a casa, esistono reti portatili e linee staccabili per delimitare un campo su qualsiasi superficie.

come possono aiutare i campi e le accademie di tennis?

Anche se i bambini possono imparare il tennis attraverso le esercitazioni a casa o al club locale, frequentare un campo da tennis o un’accademia di tennis può fare la differenza per il loro sviluppo.

Questi ambienti offrono un allenamento più strutturato. Inoltre, offrono l’opportunità di competere, migliorare la tecnica e sviluppare le abilità tattiche in un ambiente motivante.

Ecco le principali differenze e i vantaggi di questi programmi:

Differenze tra l’allenamento a casa e l’allenamento in un’accademia o in un camp

  • A casa o in un club locale: apprendimento più flessibile, ma meno opportunità di competere e migliorare rapidamente.
  • In un’accademia o in un campo: allenamento intensivo con allenatori professionisti, accesso a strutture di alto livello e la possibilità di giocare con bambini di diversi livelli.

Vantaggi dei campi da tennis

  • Allenamento con professionisti: i bambini ricevono sessioni pensate per migliorare la tecnica e la strategia di gioco.
  • Aumento della motivazione: allenarsi con altri ragazzi che condividono la stessa passione incoraggia l’apprendimento e la sana competizione.
  • Ambiente di crescita: i campi non insegnano solo il tennis, ma anche valori come l’impegno, la disciplina e il lavoro di squadra.

Se a tuo figlio piace il tennis e vuole migliorare le sue capacità, frequentare un campo da tennis può essere un’esperienza indimenticabile che lo aiuta a fare un passo avanti nella sua crescita sportiva.

Rendi il tennis un’esperienza divertente e motivante con Ertheo

Il tennis è uno sport che offre molteplici benefici, ma per far sì che i bambini si divertano davvero è importante adattare l’apprendimento alla loro età e al loro livello. Con le giuste esercitazioni di tennis per bambini e l’attrezzatura adatta, ogni bambino può migliorare il proprio gioco senza frustrazioni.

Se tuo figlio mostra già interesse per il tennis e vuole passare al livello successivo, noi di Ertheo offriamo programmi pensati per aiutare i giovani giocatori a migliorare la loro tecnica e a divertirsi nel processo di apprendimento. Che si tratti di sessioni specializzate presso un’accademia di tennis o di un’esperienza intensiva di tennis camp, i nostri programmi sono pensati per aiutare i bambini a crescere come atleti e, soprattutto, a divertirsi nel gioco.

Leggi di più sul Tennis

Tennis

Quali sono i principali colpi nel tennis?

Quali sono le abilità principali nel tennis? Per eccellere in campo, non basta sapere come colpire la palla. Padroneggiare i colpi del tennis significa capire…

Per saperne di più
Tennis

Quali tipi di campi da tennis esistono e come influenzano il gioco di un giocatore?

La superficie dei campi da tennis è una delle variabili più importanti in questo sport, poiché altera le condizioni e lo svolgimento delle partite in…

Per saperne di più
Tennis

Qual è l’età migliore per iniziare a giocare a tennis?

Il tennis è uno degli sport più seguiti e praticati al mondo, ogni giorno ci sono sempre più bambini che vogliono seguire le orme di…

Per saperne di più